Agropoli ospiterà, lunedì 26 luglio, la prima delle sei tappe della decima edizione del Raid in pedalò, manifestazione nazionale organizzata dallUnione Italiana Ciechi e Ipovedenti che si snoderà sulle spiagge di località del Cilento, da Paestum ad Ascea. Prevista anche una visita, con un percorso tattile olfattivo, presso gli orti urbani di Agropoli, promossa dallamministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri.
IL PROGRAMMA. La tappa di lunedì 26 luglio parte da Paestum con arrivo ad Agropoli intorno alle 12 presso il Lido Aurora di Piazza Gallo, dove è in programma un cocktail di benvenuto alla presenza del sindaco Franco Alfieri e dellassessore Angelo Coccaro. Alle 18.30 è in programma la visita agli orti urbani di località Mattine. In serata al Lido Aurora, cena buffet con prodotti degli orti stessi.
IL RAID IN PEDALO. Prevede la partecipazione di equipaggi che giungeranno da tutta Italia per far conoscere le attività e le tematiche legate al mondo dei ciechi e degli ipovedenti. Liniziativa gode del sostegno della Marina Militare con una nave che accompagnerà il percorso, ed altri partner quali la Capitaneria di Porto, la Biblioteca italiana per ciechi R. Margherita di Monza, lAgenzia internazionale per la prevenzione della cecità sede italiana che effettuerà controlli della vista gratuiti grazie alla presenza di ununità oftalmica attrezzata.
IL PERCORSO TATTILE OLFATTIVO. LAmministrazione comunale di Agropoli promuove, allinterno della manifestazione, anche un Percorso tattile olfattivo presso gli Orti Urbani di Agropoli, un progetto studiato ed avviato per promuovere lintegrazione di soggetti anziani e disabili. Liniziativa, la prima del genere in Italia, consentirà ai non vedenti e agli ipovedenti di conoscere e familiarizzare con una serie di piante e coltivazioni biologiche percepibili mediante luso del tatto e dellolfatto.
«Lesperienza che proponiamo commenta lassessore alla solidarietà sociale, Angelo Coccaro - intende suggerire un viaggio olfattivo tattile e sensoriale fra le coltivazioni della nostra terra e dare lopportunità a chi non ha luso della vista di percepire lessenza di piante e fiori mediante altri sensi». Fra le attività proposte vi sono anche delle lezioni sulle erbe e gli aromi del mediterraneo tenute da esperti dellazienda agricola Corbella. Passeggiare fra le piante, riconoscere il profumo di ortaggi e fiori, toccare piante officinali rappresenta un importante opportunità terapeutica per chi vive una disabilità visiva.
LE TAPPE DEL RAID IN PEDALO.
Lunedì 26 luglio: Paestum Agropoli
Martedì 27 luglio: Agropoli S. Maria di Castellabate
Mercoledì 28 luglio: S. Maria di Castellabate - Ogliastro
Giovedì 29 luglio: Ogliastro - Acciaroli
Venerdì 30 luglio: Acciaroli Pioppi
Sabato 31 luglio: Pioppi Ascea